Introduzione al Manifesto "Italia Paese della Cultura e della Bellezza"

ITALIA, PAESE DELLA CULTURA E DELLA BELLEZZA

Un’iniziativa di Alain Elkann

Roma, 26 marzo 2008

L’Italia è conosciuta nel mondo come il paese della bellezza e della cultura: capolavori assoluti, paesaggi meravigliosi, artigiani eccellenti, gente creativa e ospitale.

Il nostro patrimonio culturale e paesaggistico, ugualmente diffuso da Nord a Sud, appartiene a tutti gli italiani e all’intera umanità. E proprio perché ne siamo custodi il mondo ci guarda, ci giudica, valutando la nostra capacità di difenderlo, di gestirlo, di valorizzarlo.

E’ necessario un rinnovamento vero, tempestivo e appassionato. Bisogna avere “visione” e “fare sistema”, collegando pubblico e privato, e cambiare l’immagine dell’Italia, oggi più che mai necessario.Se godere del nostro patrimonio storico e artistico, sia esso beni culturali, arte, spettacolo, cinema, biblioteche è un diritto dei cittadini, chiunque abbia il privilegio e la responsabilità di occuparsi della sua gestione dovrà farlo con rigore e competenza, al di sopra degli schieramenti, rinunciando ad ogni forma di “spoil system”.

Alla cultura dovrebbe essere riservata la stessa importanza dell’economia, della sanità, della sicurezza, della giustizia e dell’istruzione. Nell’arco della legislatura le risorse destinate alla cultura devono aumentare dall’attuale 0,30% del bilancio dello Stato allo 0,50%, per avvicinarci alle altre grandi nazioni. E’ un paradosso che paesi meno dotati del nostro, dal punto di vista del patrimonio culturale e paesaggistico, investano in questo settore più dell’Italia. Oggi siamo al 10° posto in Europa per la spesa pubblica statale. Rispetto ai 2.000 milioni di euro del 2006 dell’Italia, la Francia investe 8.444 milioni, la Germania 8.000 milioni, il Regno Unito 5.100 milioni, eppure, come è noto, gli investimenti nella cultura generano benefici per vari settori della nostra economia, incrementano l’occupazione e il reddito di tante famiglie, migliorano il prestigio dell’Italia agli occhi del mondo.

Ma un aumento delle risorse non basta. Occorre che quelle già disponibili non vadano sprecate né restino inutilizzate ma, al contrario, siano usate in modo finalizzato e responsabile. L’efficienza della spesa pubblica con l’indicazione di obiettivi chiari da perseguire, la lotta agli sprechi, l’adozione di principi di valutazione tecnica e non di parte dell’operato dei funzionari pubblici, un più efficiente coordinamento con le Regioni e gli Enti locali, sono elementi irrinunciabili di una politica seria e trasparente. Lo Stato, le Regioni, le Province e i Comuni non possono fare tutto da soli.

E’ indispensabile favorire e stimolare la partecipazione attiva dei cittadini, delle associazioni, delle fondazioni di origine bancaria, del volontariato e delle imprese. C’è bisogno dell’impegno e della collaborazione di tutti. Per questo è giunto il momento di agevolare attraverso una diversa politica fiscale, come già avviene nei principali paesi europei e negli Stati Uniti, contributi, donazioni e lasciti, introducendo un credito d’imposta in una misura variabile da definire, compresa tra il 15% ed il 20%. La cultura va liberalizzata, semplificando le procedure che oggi ostacolano e scoraggiano lo spirito di iniziativa dei giovani e degli imprenditori. Devono nascere nuove imprese che offrano nuovi contenuti e servizi culturali.

Oltre al rispetto del patrimonio storico bisogna incoraggiare la creatività nell’arte, nella letteratura, nella scienza, nell’architettura, nel design, nel cinema, nella musica, nello spettacolo, nella moda, nell’artigianato e nell’enogastronomia.

Lo spettacolo, il cinema e la televisione devono ritrovare una qualità che sia di esempio etico e formativo, oltre che ricreativo, soprattutto quando si tratta di servizio pubblico. E’ necessario riconoscere le professionalità già esistenti e nello stesso tempo creare posti di lavoro, investendo nell’educazione, nella formazione, nell’innovazione e nella ricerca, per far crescere nuove competenze ed evitare fughe di cervelli.

Con l’aiuto delle nuove tecnologie, il nostro Paese deve puntare all’avanguardia per quanto riguarda la tutela del paesaggio, la sicurezza dei beni culturali e per l’accoglienza dei diversamente abili, i non vedenti, gli anziani e i bambini.
E’ compito del Governo incoraggiare artisti e persone creative di tutto il mondo perché vengano a studiare e lavorare in Italia. Va affidato a un solo soggetto pubblico, con personale altamente qualificato, il coordinamento della promozione culturale dell’Italia all’estero e dei rapporti con i media stranieri. Questo consentirebbe di rilanciare un’immagine positiva del nostro Paese e ne trarrebbero vantaggio il turismo e le imprese che si confrontano con una concorrenza sempre più agguerrita.

L’arte reciterà un ruolo fondamentale nella sfida più difficile che l’Europa deve affrontare: quella dell’integrazione fra paesi, popoli e culture diverse. L’Italia potrà avere dunque un ruolo fondamentale nella costruzione di una Europa guidata dai principi del rispetto reciproco e del dialogo.
Se la cultura tornerà ad essere sostenuta dai cittadini e dalle istituzioni, ritroveremo anche l’orgoglio della nostra identità, come un valore condiviso da tutti gli italiani. Per questo non c’è più tempo da perdere.

Come diceva un grande filosofo: “Bisogna saper coltivare il proprio giardino”.


Per leggere il manifesto integrale visita il sito dell'Associazione Culturale "Mecenate 90".

 
© 2005-2024 Comune di Gradara - Gestito con docweb - [id]